
Chi sono
Mi sono laureata in DIAGNOSI E RIABILITAZIONE DEI DISTURBI COGNITIVI nel 2007 presso l'Università di Roma "La Sapienza". Dal 2008 sono iscritta all'Ordine degli Psicologi della regione Lazio, e dallo stesso anno ho cominciato a lavorare come psicologa presso la Comunità per doppia diagnosi di Psicoterapia e lavoro Lahuen di Orvieto, all'interno della quale sono diventata responsabile d'equipe e ho condotto dei protocolli di SKILLS TRAINING secondo il modello della dott.ssa Marsha Linehan.
Nel 2013 ho conseguito il titolo di Psicoterapeuta Cognitivo comportamentale presso la Società di Psicoterapia Cognitiva (SPC) di Roma. Ho condotto un progetto di prevenzione all’uso di sostanze e volti allo sviluppo di abilità emotive e comunicative, nella scuola di Orvieto, aderendo ad un progetto dell'Osservatorio per le Tossicodipendenze. Dal 2014 al 2024 sono stata responsabile dello sportello d'ascolto psicologico presso il Centro d'addestramento della Guardia di Finanza di Orvieto, portando avanti negli ultimi anni, interventi mirati a favore dei giovani allievi all’interno del Piano Permanente di Supporto.
Nel 2018 ho conseguito il Master Mindfulness: pratica, clinica e neuroscienze presso l’università di Roma la Sapienza, ottenendo la qualifica di Istruttrice di protocolli MBSR. Nella mia pratica clinica utilizzo anche l EMDR dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari, approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress, soprattutto allo stress traumatico. Nel 2019 è nata la mia prima bambina e nel 2024 sono diventata nuovamente mamma del mio bimbo: questa profonda trasformazione mi ha avvicinato allo studio della perinatalità, attraverso il corso di perfezionamento del Centro Studi Erikson, supervisione e studio di testi, che mi ha consentito di aiutare alcune e alcuni pazienti ad affrontare questo delicato periodo.