Disturbo Ossessivo Compulsivo

Il disturbo ossessivo compulsivo è caratterizzato da pensieri, immagini o impulsi ricorrenti. Questi innescano ansia/disgusto e “obbligano” la persona ad attuare azioni ripetitive materiali o mentali per tranquillizzarsi.

 

Alcuni sintomi e segnali d’allarme:

  • Contaminazione: paura di germi, sporco, sostanze tossiche
  • Controllo: paura di aver lasciato il gas aperto, la porta sbloccata, ecc.
  • Ordine e simmetria: bisogno che gli oggetti siano perfettamente allineati
  • Religiosità o moralità: timore di bestemmiare, di peccare
  • Pensieri aggressivi o inaccettabili: paura di fare del male a qualcuno, anche se non lo si desidera

 

Compulsioni comuni
  • lavaggi e pulizie eccessive;
  • controlli ripetuti (es. chiusura porte, spegnimento luci);
  • Riordinare in modo perfetto;
  • ripetere frasi, preghiere, numeri mentalmente;
  • evitare persone, luoghi o oggetti legati alle ossessioni

 

Cosa NON è il DOC
  • non è “essere perfezionisti” o “maniaci dell’ordine”
  • non è una semplice abitudine
  • non è sotto il controllo volontario